Pasqua e Lunedì dell’Angelo, boom di turisti a Salerno e in Costiera Amalfitana
Tanti turisti e visitatori in giro ieri e a Pasqua tra Salerno e la Costiera Amalfitana: un pienone confermato – da Raffaele Esposito, presidente provinciale Confesercenti: «Ottimi i numeri a Salerno città, dove si registra una buona presenza di turisti stranieri”. Lo scrive oggi il Mattino. Pienone anche in Costiera Amalfitana con le vie del mare che sono tornate a favorire le visite dei nostri territori, contribuendo a decongestionare il traffico lungo la strada statale 163 Amalfitana». Quanto all’ospitalità, «a Salerno città, la percentuale di occupazione delle camere supera il 70%; a Capaccio Paestum circa il 75%», dice Esposito, auspicando «che i numeri possano essere bissati anche nei ponti del 25 Aprile e del Primo Maggio». Il giorno di Pasqua e, soprattutto, il lunedì in Albis, complici le temperature più calde, sono stati anche l’occasione per indossare il costume e trascorrere qualche ora di svago sulle spiagge, da quella di Santa Teresa a Salerno a quelle della Costiera amalfitana e del Cilento. I siti culturali si confermano una grande attrazione. In tanti hanno optato per una passeggiata tra i templi a Paestum.